Abstract:
Quando la tecnologia entra prepotentemente nella nostra vita serve una adeguata e tempestiva elaborazione culturale per evitare che segmenti rilevanti della popolazione rimangano indietro. Diversamente, i cambiamenti negli assetti sociali e nelle relazioni personali dovuti all’introduzione di nuove tecnologie, prodotti, servizi (technological change) concorrono ad alimentare nuove disuguaglianze. Per trovare nuovi equilibri è necessaria una educazione appropriata, una cultura aperta e sensibilità al cambiamento. Per trasformare le occasioni che la tecnica ci offre, in progresso e benessere, serve capacità critica per selezionare la proposta di cambiamento, prendendo solo il meglio e rifiutando proposte degradanti o peggiorative.