Abstract:
La cosiddetta ‘quarta rivoluzione’ industriale, che sta influenzando profondamente la struttura produttiva
e il mondo del lavoro, si basa fondamentalmente su quattro elementi. Il primo è la connettività totale: tutto è interconnesso (anything, anywhere, anytime). Il secondo è l'accumulo di un'enorme massa di dati (Big Data) con la smisurata possibilità tecnica di elaborarli (analytics). Il terzo è lo sviluppo del cosiddetto ‘Internet delle cose’: processi produttivi in cui le macchine comunicano tra loro (M2M) e danno luogo a smart factories, fabbriche intelligenti gestite dall'intelligenza artificiale. Il quarto è l'interazione digitale-reale, di cui la robotica e la stampa 3D sono attualmente le principali espressioni.