Abstract:
Quali competenze e quali modelli di formazione potrebbero facilitare l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro in un prossimo futuro segnato dall’economia delle reti e dalla digitalizzazione diffusa? Quali i contesti abilitanti e quali politiche pubbliche, aziendali e territoriali potrebbero favorire l’acquisizione di queste competenze e fare dell’innovazione uno strumento capace di favorire l’occupabilità? L'articolo raccoglie le idee emerse da un confronto promosso dall’INAPP e dagli Stati Generali dell’Innovazione.