Abstract:
L’articolo analizza le differenze di genere nella literacy matematica nel-la fase iniziale del ciclo di istruzione secondario. Attraverso un approccio multidisciplinare e l’analisi di dati ottenuti dall’indagine OECD-PISA, si di-mostra come lo svantaggio delle studentesse sia correlato significativa-mente a dimensioni non cognitive come la fiducia, le aspettative e gli ste-reotipi assorbiti in ambito familiare e scolastico. Le evidenze suggeriscono l’opportunità di ridurre gli ostacoli all’investimento in discipline STEM, per aumentare le prospettive occupazionali e di inclusione delle donne.