Abstract:
Article. La crisi che ha colpito l’Italia dal 2008 ha determinato un ampliamento delle disuguaglianze economiche, in particolare tra gli italiani e gli immigrati. L’obiettivo di questo lavoro è l’analisi del fenomeno della povertà tra gli immigrati prendendo come riferimento metodologico gli indicatori proposti dall’ocse. Gli indicatori sono stati confrontati con i dati di contesto e analisi emersi da altri rapporti di ricerca che evidenziano il modo in cui alcuni fattori (come la distribuzione del reddito delle famiglie, il tasso di povertà, la povertà dei lavoratori e l’esclusione finanziaria) siano determinanti nell’individuazione della povertà tra gli immigrati. Un ulteriore approfondimento è stato fatto attraverso l’analisi delle disuguaglianze, evidenziando le differenze tra la
povertà degli italiani e quella degli immigrati. 3/2017
Description:
Isfol, Bombardieri S., Immigrazione e povertà. Differenze territoriali:
tra rischio di esclusione sociale e disuguaglianze, “Osservatorio Isfol”, VI (2016), n.
3, pp. 151-164. Isfol OA: <https://isfoloa.isfol.it/xmlui/handle/123456789/1657>