Abstract:
Article. L’articolo si propone di condividere un’ipotesi di ricerca secondo l’universo
metodologico della Grounded Theory di orientamento costruttivista. L’obiettivo principale è di indagare la relazione educativa tra minore straniero non accompagnato (msna) e l’educatore – che spesso è anche insegnante di italiano – considerando sia i cambiamenti progressivi nell’apprendimento della lingua e nel percorso di “umanizzazione” da parte del minore, sia la continua ri-definizione e costruzione condivisa della pratica interculturale da parte dell’educatore. La teoria emergente sarà una teoria ex-novo che non ha un obiettivo di validazione di ipotesi precostituite. L’obiettivo principale, appunto, persegue un valore d’uso, quello di elaborare una teoria grounded che consenta di progettare percorsi di umanizzazione (intesa come superamento dei processi di accoglienza integrazione) e formativi “italiano L2” per i msna che risultino coerenti con la teoria emergente e con i bisogni formativi che interessano il campione della ricerca: utenti, operatori e ricercatori. 03/2016
Description:
Bianchi L., L’inserimento sociolavorativo delle persone con disturbo psichico nelle cooperative sociali, in "Osservatorio Isfol", VI (2016) n. 1-2, pp. 87-100. Isfol OA: <https://isfoloa.isfol.it/xmlui/handle/123456789/1261>