Abstract:
Article. Con la crisi economica e l’aumento del rischio di povertà, le raccomandazioni della Commissione europea per una società più inclusiva acquistano maggiore rilievo nella vita dei cittadini europei, la cooperazione transnazionale e un uso più strutturato dei finanziamenti europei possono aiutare gli Stati Membri ad attivare percorsi comuni verso un futuro migliore. Questo è stato l’obiettivo della rete di apprendimento transnazionale Active Inclusion, finanziata dalla Commissione europea per favorire lo scambio e l’individuazione di elementi di successo per migliorare le politiche di inclusione dei soggetti maggiormente svantaggiati. 2015
Description:
ISFOL, Mangano G., How to improve inclusion policies and the use of European funds. ActiveRecommendations from theTransnational Learning Network "Active Inclusion", in "Osservatorio Isfol", V (2015), n. 3, pp. 87-105. Isfol OA: <https://isfoloa.isfol.it/xmlui/handle/123456789/1199>