Abstract:
Article. L’analisi degli avvisi e bandi di gara fornisce un ricco quadro di informazioni
riguardanti gli indirizzi di policy delle Amministrazioni nazionali e regionali e rappresenta
una preziosa fonte informativa sulle scelte relative agli interventi da cofinanziare
attraverso il FSE e attraverso altre fonti di finanziamento nazionale e regionale. Monitorare
la programmazione attuativa è particolarmente importante ai fini valutativi
in quanto rende possibile approfondimenti dal punto di vista dei contenuti e delle
modalità procedurali implementate dalle Amministrazioni emananti consentendo di
far emergere aspetti comuni e peculiarità presenti a livello nazionale. Basata su chiavi
di lettura quali/quantitative, l’indagine ISFOL Analisi tramite banca dati degli avvisi e
bandi emanati nella programmazione 2007/2013 intende comprendere su quali principi
cardine ciascuna amministrazione ha fondato le proprie strategie programmatiche in
riferimento alle tematiche oggetto di interesse degli avvisi e le priorità politiche che
hanno condizionato il ri-orientamento dei fondi in funzione di contrasto alla crisi sia
nelle regioni Obiettivo Convergenza che Competitività regionale e occupazione. L’articolo
focalizza l’attenzione sui presupposti metodologici posti a base dell’indagine, restituisce
le prime evidenze e indica le linee future per il monitoraggio e la valutazione della
programmazione attuativa 2014-2020.
Description:
Rosanna Ricciardi, Veronica Sciatta, La banca dati Avvisi e
Bandi. Uno strumento per la valutazione delle politiche di coesione, “Osservatorio Isfol, IV
(2014), n. 1-2, pp. 205-218. Isfol OA <https://isfoloa.isfol.it/xmlui/handle/123456789/1064>