Abstract:
Book. Presentazione dei risultati di una ricerca realizzata tramite una metodologia qualitativa volta a cogliere i comportamenti delle aziende e dei dipendenti donne e uomini, nonché la soggettività degli attori in gioco. Equità, valorizzazione, negoziazione, tempo, cultura sono le parole chiave poste alla base della metodologia adottata per l’analisi dei casi aziendali; i diversi profili organizzativi delle imprese trovano una rappresentazione nel diagramma di Ishikawa che mostra il peso delle variabili che concorrono a produrre il gap salariale di genere.
Description:
Isfol, Catemaro M. G. e Merelli M. e Ruggerini M.G. (a cura di), Differenziali retributivi di genere e organizzazione del lavoro : una indagine qualitativa, Roma, Isfol, 2008. Isfol OA<https://isfoloa.isfol.it/xmlui/handle/123456789/1472>