Abstract:
Gli incentivi introdotti nel biennio 2015-2016 dalle leggi di stabilità per i rispettivi anni, finalizzati a favorire l'assunzione di lavoratori a tempo indeterminato, secondo uno studio dell'Inapp, hanno avuto un impatto rilevante, generando circa 900 mila assunzioni che, in assenza degli incentivi, avrebbero avuto una forma contrattuale diversa dal tempo indeterminato o non avrebbero avuto luogo. Il lavoro qui proposto intende
valutare, prima della scadenza dei tre anni di agevolazione, se vi sia stata una flessione significativa della probabilità di cessazione dei rapporti di lavoro incentivati. La metodologia segue un'approccio controfattuale, identificando l'effetto degli incentivi sulla probabilità di cessazione entro 12 mesi dei rapporti di lavoro che hanno usufruito dello sgravio contributivo.