Abstract:
Il tema del contrasto alla povertà è un obiettivo che ha assunto negli ultimi anni caratterizzati dalla crisi economica una dimensione qualitativa e quantitativa sempre più rilevante. Il diritto all’ assistenza previsto agli articoli 2, 3 e 38 della Costituzione, si esplica storicamente nel nostro Paese attraverso un mix di servizi e di prestazioni monetarie, con una prevalenza di queste ultime. Altro aspetto che caratterizza l’attuazione di tale diritto è rappresentato dall’estrema frammentazione nel suo finanziamento. L’approfondimento che segue darà conto principalmente della recente riforma prevista dal Decreto
attuativo n. 147/2017, per ciò che concerne alcuni aspetti tecnico-procedurali del REI, definito quale “livello essenziale delle prestazioni sociali”.