Abstract:
La costruzione di un sano ambiente sociale di lavoro passa attraverso il contrasto alle disuguaglianze e alle discriminazioni e si associa alla valorizzazione dei livelli d’istruzione e delle competenze. Lo studio dell’ambiente sociale può offrire un’importante base di conoscenza per progettare strumenti e politiche finalizzati a valorizzare la qualità del lavoro, nell’ottica di incrementare i benefici e attenuare i costi sociali connessi ai mutamenti in atto nel mondo del lavoro, anche in seguito alla transizione tecnologica in atto. Al riguardo l’analisi dell’ambiente sociale di lavoro, può essere emblematica, altresì, per svelare gran parte delle trasformazioni in atto in ambito culturale, socioeconomico e lavorativo. Nel presente lavoro, si sono analizzati tutti quegli elementi in grado di rivelare in che modo le persone abitano, riempiono lo spazio relazionale del proprio ambiente lavorativo: se sono, ad esempio, a loro agio sul luogo di lavoro, se hanno buoni rapporti con i colleghi e con i superiori, se hanno un rinvio positivo dall’intero ecosistema lavorativo.