Abstract:
Il documento analizza i dati derivanti da diverse fonti statistiche (Eurostat LFS "Labor Force Survey" e CVTS "Continuing Vocational Training Survey"; Istat RCFL “Rilevazione continua sulle forze di lavoro”; Inapp/Isfol IAS "Intangible Asset Survey", OFP "Indagine sull’offerta formativa professionale") al fine di indagare i gap regionali negli investimenti in capitale umano rispetto ai benchmark europei, in particolare attraverso l'analisi SMOP (Surface Measure of Overall Performance). Tutti questi dati confermano che la dimensione aziendale è una variabile critica per quanto riguarda la propensione all’investimento in formazione e in innovazione, e conseguentemente, la capacità di creare occupazione e più in generale di competere in un mercato sempre più globalizzato.