Abstract:
Negli ultimi anni la metodologia di lavoro dell’equipe multidisciplinare ha trovato crescente spazio nei principali provvedimenti attuativi delle misure di contrasto alla povertà a livello nazionale e non solo. Ma cosa accade quando dalla norma si passa all’attuazione? Cosa è avvenuto nei contesti nei quali la collaborazione tra operatori e professionisti appartenenti anche a diversi servizi è stata avviata? E come si sono organizzati (o provano ad organizzarsi) i diversi contesti territoriali? Il presente contributo cerca di rispondere a tali domande, attraverso l’analisi condotta nell’ambito di lavori di valutazione e ricerca realizzati sulle tre misure: Carta Acquisti (CAS), Sostegno all’inclusione attiva (SIA), Reddito d'inclusione (REI).