dc.contributor.author |
Esposito, Piero |
|
dc.contributor.author |
Scicchitano, Sergio |
|
dc.date.accessioned |
2019-06-24T09:57:05Z |
|
dc.date.available |
2019-06-24T09:57:05Z |
|
dc.date.issued |
2019-06-21 |
|
dc.identifier.citation |
Esposito P., Scicchitano S., L'effetto del mismatch e del routine bias technical change sul rischio di disoccupazione in Italia , Intervento a "Il mismatch tra domanda e offerta di lavoro" Roma, Sala conferenze INAPP, 21 giugno 2019 <http://oa.inapp.org/xmlui/handle/123456789/440> |
en_US |
dc.identifier.uri |
http://oa.inapp.org/xmlui/handle/123456789/440 |
|
dc.description.abstract |
Il progresso tecnologico ha indotto cambiamenti sostanziali nella struttura dell'occupazione, determinando una crescente obsolescenza delle competenze, con un disallineamento tra competenze e compiti.
Di conseguenza, una delle sfide più importanti per i policy makers nell'attuale era digitale è comprendere la natura e le conseguenze del mismatch e adottare politiche mirate. Di qui la necessità di studiare il ruolo dello skill-mismatch e del progresso tecnologico Routine Bias (RBTC) sul rischio di disoccupazione in Italia. Le analisi empiriche utilizzano la componente panel dell’ultima wave dell’indagine INAPP-PLUS. |
en_US |
dc.language.iso |
it |
en_US |
dc.subject |
Competenze |
en_US |
dc.subject |
Innovazione tecnologica |
en_US |
dc.subject |
Organizzazione del lavoro |
en_US |
dc.title |
L'effetto del mismatch e del routine bias technical change sul rischio di disoccupazione in Italia |
en_US |
dc.type |
Presentation |
en_US |