Il Rapporto annuale sulla Formazione continua consente di avere una visione di insieme delle dimensioni assunte in Italia dal fenomeno dell’apprendimento permanente, finalizzato alla crescita delle competenze professionali ...
L'approfondimento degli esiti dei dispositivi di finanziamento europei rappresenta un ambito di particolare attenzione, perché garantisce trasparenza verso i cittadini e fornisce spunti ai decisori istituzionali in fase ...
Il presente contributo fornisce una prima serie di evidenze concernenti i fabbisogni di aggiornamento delle competenze della forza lavoro occupata italiana. I dati derivano dalla terza edizione (anno 2017) dell’indagine ...
Il presente documento vuole offrire un patrimonio conoscitivo dei sistemi di accreditamento regionali/provinciali. Visto il ruolo strategico che l’accreditamento ricopre per l’assicurazione della qualità della formazione, ...
La base informativa utilizzata per l’analisi della struttura e della dinamica occupazionale in Italia per i periodi 2005-2010 e 2011-2016 qui proposta, è costituita da dati ottenuti dall’Indagine Campionaria sulle Professioni ...
La metodologia di Peer Review è stata applicata agli istituti di IFP e testata attraverso alcuni
progetti pilota nel quadro del Programma Leonardo. Lo scopo dei progetti era testare
l'adattamento all'istruzione e alla ...
Il Piano Nazionale Impresa 4.0 ha dato vita nel nostro Paese ad un ecosistema
dell’innovazione i cui attori interagiscono e collaborano nell’intento di accompagnare
l’industria manifatturiera verso un processo di progressiva ...
Il lavoro preliminare svolto per l’impostazione della ricerca ha necessitato in primo luogo la definizione e costruzione del data set essenziale per l'analisi dei dati tratti dalla rilevazione campionaria sulle forze di ...
L'idea di creare un ponte tra scuola e lavoro in Italia non ha ancora trovato terreno fertile e viene sottovalutata soprattutto nella misura in cui la formazione non sempre è concepita come un’opportunità. Ciò che emerge ...
Il video presenta il nuovo sito atlantelavoro.inapp.org. Lo strumento, elaborato dall'INAPP, racconta il lavoro in termini di attività, task, compiti, prodotti e servizi attesi.
L’INAPP si occupa da molti anni (anche grazie a specifiche indagini campionarie) dei temi legati al mondo lavoro, con uno sguardo rivolto sia alla domanda che all’offerta di lavoro, e con un’attenzione peculiare nei confronti ...
Selezione bibliografica di risorse documentali disponibili sui temi delle trasformazioni indotte nel lavoro dall'innovazione tecnologica, in particolare dalla digitalizzazione.