dc.contributor.author |
Salvucci, Maria Antonietta |
|
dc.date.accessioned |
2018-06-05T12:42:23Z |
|
dc.date.available |
2018-06-05T12:42:23Z |
|
dc.date.issued |
2018-05-10 |
|
dc.identifier.citation |
MIUR, Salvucci M.A., The Italian Education System, Intervento a "Peer Review as a tool for quality assurance", Roma, 10 maggio 2018 <http://oa.inapp.org/xmlui/handle/123456789/186> |
en_US |
dc.identifier.uri |
http://oa.inapp.org/xmlui/handle/123456789/186 |
|
dc.description.abstract |
Il documento presenta il Sistema d'Istruzione Italiano. Il sistema, molto complesso, è caratterizzato a livello nazionale e regionale da più attori istituzionali che contribuiscono, ciascuno, alla realizzazione del sistema di garanzia della qualità. Il Piano Nazionale punta a ridurre e prevenire il fallimento della formazione e l'abbandono scolastico attraverso il miglioramento dell'offerta di formazione e la promozione di una cultura della qualità dei sistemi e delle procedure.
Le iniziative approvate dal Ministero della Pubblica Istruzione rientrano nel Sistema di valutazione nazionale che si basa principalmente sull'auto-valutazione, la valutazione esterna e la diffusione dei risultati della valutazione. |
en_US |
dc.language.iso |
en |
en_US |
dc.subject |
Qualità dell'educazione |
en_US |
dc.subject |
Sistemi di educazione |
en_US |
dc.subject |
Valutazione dei risultati dell'apprendimento |
en_US |
dc.title |
The Italian Education System |
en_US |
dc.type |
Presentation |
en_US |